Team Building di Primavera in casa EF!
Venerdì 4 aprile si è svolto, nella splendida location dell’EUR Trade Center, un evento di Team Building in casa EthicalFin NPL e Studio Legale Torre EF.
L’obiettivo dell’evento era quello di aprire un momento di riflessione sul “lavoro”: su come cambia e sta cambiando il mondo del lavoro, sulla cultura che permea questo ambito della vita e su che cosa rappresenta – per ciascuno di noi – il lavoro a cui, volenti o nolenti, dedichiamo più o meno l’80% della nostra giornata e/o del nostro tempo.
Per accendere i riflettori su questi temi – e ragionare anche a partire da numeri e dati concreti – ci siamo fatti aiutare da Riccardo Maggiolo, che è stato nostro ospite fino all’ora di pranzo.
Riccardo, autore – fra le altre cose – di “Lavorare è da boomer – Dal culto alla cultura del lavoro”, scrive per HuffPost ed è formatore, consulente e speaker sui temi del Lavoro e dell’Innovazione sociale. È stato molto interessante farci guidare da lui nella riflessione e porci un po’ di domande a partire da alcune sue slide:
Il tempo che dedichiamo al lavoro è un tempo sottratto a noi stessi, alla nostra famiglia, oppure è un tempo che ci arricchisce e contribuisce a realizzarci? E come si integra – se si integra – il tempo che dedichiamo al lavoro con tutto il resto?
La parte più interessante, tuttavia, è stato il lavoro che Riccardo ci ha proposto di svolgere nella seconda parte della mattinata, ovvero analizzare la nostra realtà aziendale attraverso la lente della WorkCultureCanvas: uno strumento pensato per fare un bilancio partecipato e onesto della cultura del lavoro di un’organizzazione in pochissimo tempo.
Come funziona?
Dipendenti e collaboratori sono chiamati a rispondere in maniera anonima a un questionario, che fotografa diversi ambiti della cultura aziendale (ad esempio: struttura, coordinamento, comunicazione, innovazione, trasparenza, confronto, crescita, strategia, appartenenza, …).
Si procede insieme (anche se in anonimo), domanda per domanda, e per ciascuna area alla fine l’azienda ottiene un rating finale che rispecchia i pensieri e i sentimenti di chi – lì dentro – ci lavora e vive tutti i giorni.
L’abbiamo trovato uno strumento davvero potente che, se usato in maniera partecipata e senza timore delle criticità che possono venire fuori – che ci sono, è chiaro, in ogni contesto professionale – permette all’organizzazione di guardarsi dentro e di “iniziare” un lavoro veramente prezioso.
Il pomeriggio, quindi, siamo partiti proprio dagli esiti della WorkCultureCanvas e, guidati dalla nostra referente HR – Silvia Russotto, che ha facilitato i gruppi di lavoro – abbiamo provato ad ascoltare le persone e aprire un confronto – operativo e concreto – a partire da ciò che era emerso durante la mattina.
La giornata è stata per noi un’occasione preziosa, di ascolto e confronto.
Lo è stata non solo per i contenuti affrontati, ma per lo spirito con cui le persone hanno scelto di esserci: con entusiasmo, franchezza e autenticità. Senza questi elementi – e senza il contributo autentico di ciascuno – nessuna giornata di team building può fare davvero la differenza.
Per questo motivo, dopo giornate come queste il ringraziamento più grande va all’Ethicalteam (come ci piace definirci) di EthicalFin NPL e dello Studio Legale Torre EF: grazie di aprire spazi di possibilità, crescita e fiducia.

Ecco gli aspetti del team building che le persone hanno apprezzato di più: